L'uomo ha sempre avuto la necessità di raccontare storie, e per farlo ha utilizzato diversi mezzi, dal disegno alla pittura, dal racconto scritto al film. Ma ciò che distingue la realtà virtuale dalle altre forme di narrazione è la sua capacità di coinvolgere attivamente il fruitore, trasformandolo da spettatore passivo a partecipante attivo.
La realtà virtuale non è una novità assoluta, infatti, l'uomo ha sempre sperimentato forme di immersione virtuale attraverso la rappresentazione di storie, sempre più fantastiche e irreali, ma ciò che la differenzia dagli altri mezzi di narrazione è la sua capacità di creare un'esperienza interattiva e coinvolgente.
Attraverso la realtà virtuale, si possono creare mondi immaginari in cui l'utente può muoversi e interagire, sentendosi completamente immerso in un ambiente artificiale ma estremamente realistico. Grazie alla tecnologia, oggi è possibile creare esperienze sempre più sofisticate e coinvolgenti, e questo permette di esplorare nuove idee e fantasie dell'umano in modo più diretto ed efficace.
La realtà virtuale sta diventando sempre più presente nella vita quotidiana, dalle simulazioni in ambito medico e militare, all'entertainment e al turismo. Ma le sue applicazioni potenziali sono infinite, e solo il futuro potrà rivelare fino a dove potrà arrivare la sua evoluzione.
In conclusione, la realtà virtuale è un mezzo di narrazione che è sempre esistito nella mente dell'uomo, ma solo ora, grazie alla tecnologia, può essere condiviso con gli altri in modo più coinvolgente e interattivo.
This is Bigscreen Beyond, the world's smallest VR headset. Micro-OLED displays with 2560 x 2560 pixels per eye, custom pancake optics, SteamVR tracking – all in an unbelievably small form factor weighing just 127 grams. And for ultimate comfort, each headset is custom-built for each customer using a 3D Face Scan.
About Bigscreen:
Bigscreen is a global team of developers passionate about virtual reality. In 2016, the team launched its software application Bigscreen which now has over 6 million users across headsets like Meta Quest and Valve Index. Today, Bigscreen is launching Bigscreen Beyond to push the bounds of comfort and immersion in VR. Bigscreen is funded by top investors in Silicon Valley like True Ventures and Andreessen Horowitz.
Oculus Quest 2 è dotato di piattaforma Snapdragon XR2, basata sul processore mobile Snapdragon 865. Questo chip è quello che si trova negli smartphone top di gamma di quest’anno. Che di solito costano almeno il doppio rispetto a questo visore. La RAM è aumentata a quota 6 GB. Oltre al processore trova spazio un motore specializzato per il tracciamento di oggetti, che permette di gestire i movimenti mentre si è immersi nella realtà virtuale. Utilizza quattro videocamere per seguire i vostri movimenti. (360 Euro)
Visualizzazione foto 360°:
Meet VIVE XR Elite . A powerful, convertible, and lightweight headset that conforms to you.
Enjoy untethered freedom of all-in-one XR or harness the power of PC VR.
https://www.vive.com/us/product/vive-xr-elite/overview/
With stunning dual mini-LED displays, edge-to-edge clarity through variable resolution aspheric lenses, and enhanced ergonomics, Varjo Aero is the lightest and brightest professional-grade headset ever made. (2000 Euro)
Potente software AR
Da modelli e raccolte di risorse facili da usare a personalizzazioni e controlli avanzati, Spark AR Studio può offrirti tutte le funzioni e le funzionalità di cui hai bisogno.
Per chi possiede occhiali, questo adattatore è molto comodo per utilizzare il casco VR senza occhiali:
https://voyglasses.com/u1.html?simple=U121