Il PC e lo smartphone utilizzato per lo sviluppo devono essere all'interno della stessa rete WiFi
Controllare di aver installato adb (digitare adb dalla linea di comando), il tool adb viene installato assieme ad Android Studio
Connettere lo smartphone tramite USB. Il dispositivo deve essere già stato abilitato in precedenza per il debug via USB (opzione sviluppatore)
digitare il comando adb devices, dovrebbe apparire nell'elenco il dispositivo connesso via USB
digitare adb tcpip 5555
annotare l'indirizzo ip assegnato al vostro dispositivo Android: solitamente su Configurazione, WiFi, Informazioni. es. 192.168.0.111
digitare adb connect <il tuo ip>:5555 --> Esempio adb connect 192.168.0.111:5555
Viene visualizzato il messaggio: dispositivo connesso.
A questo punto si può scollegare il cavo USB e avviare flutter run, il programma verrà caricato via WiFi
Per includere DART PAD e il codice preso da GIST:
Vado nel mio gist:
Creo un gist:
https://gist.github.com/dariocavada/1b324be981e1991fddf3a508029b20d1
Utilizzo l'id di gist e lo inserisco come id
<iframe width="100%" height="600px" src="https://dartpad.dev/embed-inline.html?id=1b324be981e1991fddf3a508029b20d1&split=80&theme=dark"></iframe>
Esempio di uno Stream.